Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione Cravegna |
Come arrivare: Nella Frazione Cravegna, di fianco all'oratorio di San Giovanni Battista. |
|
Nord, Est: 46.237160, 8.313975 |
|
Itinerario
'Crodo e dintorni' - 4ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 16º secolo. |
|
Notizie generali: di origine romanico gotica, rifatta nel '500 mantenendone degli elementi. |
|
Interno: nell'abside affreschi cinquecenteschi raffiguranti la passione e la vita di San Giulio del 1539 attribuiti a Giovan Battista da Legnano (notizie 1530-1539). |
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/504-chiesa-parrocchiale-di-san-giulio - Verificato il 20/06/2021 |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
506 |