Parrocchiale dell' Assunta - Borgoratto Alessandrino (AL)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 29 gennaio 2023

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: conserva qualche avanzo della sua origine del 1100 pur essendo stata restaurata e quasi completamente rifatta nel '900.


LOGISTICA
Parrocchiale dell' Assunta: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Via Fiume.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): BorgorattoAlessandrino-Assunta.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): BorgorattoAlessandrino-Assunta.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.836555, 8.540190

  Itinerario 1 'Dal Tanaro alla Bormida' - 8ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Parrocchiale dell' Assunta: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Esterno: sul fianco destro tracce (forse) della chiesa antica.

  Parrocchiale dell' Assunta: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
Attendere

2 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Parrocchiale dell' Assunta: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Maria Assunta

L'Assunzione di Maria al cielo è un dogma di fede della Chiesa cattolica, secondo il quale Maria, madre di Gesù, al termine della sua vita terrena, andò in paradiso in anima e corpo.
Questo culto si è sviluppato a partire almeno dal V secolo, diffondendosi e radicandosi nella devozione popolare.
Il 1º novembre 1950, papa Pio XII, avvalendosi dell'infallibilità papale, proclamò il dogma con la costituzione apostolica Munificentissimus Deus.
... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.borgoratto.al.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/parrocchiale-della-beata-vergine-assunta-2084-1-fd54a5921458dbaa2dcc3081b166d39c  - Verificato il 05/09/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 198 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 1240 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Fianco e campanile  - Marco Actis Grosso - 2023

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2023

  Aggiornamento del 29/01/2023

50

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche