Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Stresa e Lago Maggiore' - 10ª visita
|
Note logistiche: normalmente chiusa. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Notizie generali: edificio romanico costruito nel XII secolo utilizzando blocchi di pietra recuperati da un vicino rudere romano. Le più antiche notizie risalgono al 1023, l'edificio attuale è una ricostruzione successiva. L'orientamento Est-Ovest (anziché Ovest-Est) è dovuta a una inversione in seguito a una alluvione dello Strona che spazzo via l'abside. |
|
Esterno: decorato da cornici ad archetti pensili. |
|
Interno: a unica navata conserva affreschi quattrocenteschi. |
|
Campanile: romanico, su base precedente. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.gravellonatoce.vb.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-romanica-di-san-maurizio-1334-1-92cbdc28fe67a82d3d2113ec14920b46 - Verificato il 19/06/2021 • http://sanmauriziogravellona.it/ - Verificato il 19/06/2021 • http://archeocarta.org/gravellona-toce-vb-chiesa-di-san-maurizio/ - Verificato il 19/06/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata e campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Dettaglio del campanile - Marco Actis Grosso - 2022 |
|
Aggiornamento del 31/10/2022 |
493 |