Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: in posizione dominante rispetto all'abitato, in via Scardini. |
|
Nord, Est: 45.835209, 8.367811 |
|
Itinerario
'Omegna e lago d'Orta' - 7ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: di origine romanica, ristrutturata nel '500 con l'aggiunta del porticato e nel '600. Nel coro San Clemente fra i Santi Pietro e Giovanni Battista, pala attribuibile forse a Fermo Stella (notizie dal 1519-morto dopo 1562). |
|
Esterno: impianto a tre navate e alcuni capitelli di reimpiego della chiesa primitiva. |
|
Interno: affreschi tardo quattrocenteschi. |
|
Campanile: originale romanico, a pianta quadrata a tre specchiature con finestre che vanno dalla monofora alla bifora cigliata del secondo piano alla trifora della cella campanaria; la cuspide è un aggiunta più tarda |
|
APPROFONDIMENTI |
|
• https://www.comune.cesara.vb.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-parrocchiale-di-san-clemente-1108-1-908ab9c9757f1fe63e85a2f6b4c58797 - Verificato il 19/06/2021 • http://archeocarta.org/cesara-vb-chiesa-parrocchiale-di-san-clemente/ - Verificato il 19/06/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
491 |