Chiesa di San Pietro - Casalino (NO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 31 maggio 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: costruita tra il 1040 a il 1075, nel '600 venne abbattuta l'abside della navata settentrionale. L'orientamento è sghembo e il tentativo di riportare il coro e le absidi all'orientamento usuale verso est ha portato a una pianta irregolare con la navata nord a tre campate e quelle centrale e sud a quattro campate.


LOGISTICA
Chiesa di San Pietro: informazioni per la visita

  Come arrivare: all'incrocio tra Via Cascina Prealba e Via San Pietro cui si arriva da Via Piave.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Casalino-SanPietro.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Casalino-SanPietro.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.359341, 8.521848

  Itinerario 1 'Da Novara verso il Sesia' - 6ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa di San Pietro: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente: 11º secolo.

  Esterno: nei pochi tratti visibili la muratura si presenta regolare con corsi orizzontali ottenuti con l'impiego di materiale molto eterogeneo: tegole, ciottoli, frammenti di cotto. Un fregio ad archetti pensili continui si trova nell'abside maggiore e nella parete della navata centrale. Sulla pareti laterali gruppi irregolari di archetti. In facciata, come a San Michele di Oleggio, gli archetti non seguono il profilo del tetto ma hanno un andamento orizzontale. Tracce delle monofore originali, a strombo liscio, si trovano nelle absidi e nella parete sud.

  Interno: a tre navate con copertura lignea e due absidi, di stile basilicale senza transetto e archi poggianti su pilastri rettangolari privi di base e capitelli. Affreschi della seconda metà del '400 e del '500.

  Chiesa di San Pietro: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 5 FOTOGRAFIE
Attendere

5 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di San Pietro: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Pietro apostolo

Sulla sua biografia si hanno pochissime informazioni documentate.
Nativo di Betsaida, pescatore, non più giovanissimo, figlio di Giona e fratello dell'apostolo Andrea, ricevette il nome di Pietro, che sostituì il suo vero nome, Simone, da Gesù stesso («Tu sei Pietro, e su questa pietra fonderò la mia Chiesa e le porte degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli.») e che lo chiamò insieme al fratello Andrea “Seguitemi e vi farò pescatori di uomini".
Alcuni episodi evangelici che lo hanno a protagonista sono notissimi: come quando, invitato a camminare sulle acque, la fede gli viene meno e cominci... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.casalino.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-san-pietro-sec-xi-21326-1-6b50344a3b35c361ac4cae39e4b5a840  - Verificato il 11/04/2021

•  http://archeocarta.org/casalino-no-chiesa-di-san-pietro/  - Verificato il 11/04/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 531 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 2115 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Italia Romanica: il Piemonte, la Val d'Aosta, la Liguria

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2022

• Affresco in lunetta  - Giulio Pedrana - 2022

• Fianco  - Giulio Pedrana - 2022

• Mattoni a lisca di pesce sotto l'intonaco  - Giulio Pedrana - 2022

• Fianco e pannello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2022

  Aggiornamento del 31/05/2022

459

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche