Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Da Novara verso il Sesia' - 6ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Notizie generali: costruita tra il 1040 a il 1075, nel '600 venne abbattuta l'abside della navata settentrionale. L'orientamento è sghembo e il tentativo di riportare il coro e le absidi all'orientamento usuale verso est ha portato a una pianta irregolare con la navata nord a tre campate e quelle centrale e sud a quattro campate. |
|
Esterno: nei pochi tratti visibili la muratura si presenta regolare con corsi orizzontali ottenuti con l'impiego di materiale molto eterogeneo: tegole, ciottoli, frammenti di cotto. Un fregio ad archetti pensili continui si trova nell'abside maggiore e nella parete della navata centrale. Sulla pareti laterali gruppi irregolari di archetti. In facciata, come a San Michele di Oleggio, gli archetti non seguono il profilo del tetto ma hanno un andamento orizzontale. Tracce delle monofore originali, a strombo liscio, si trovano nelle absidi e nella parete sud. |
|
Interno: a tre navate con copertura lignea e due absidi, di stile basilicale senza transetto e archi poggianti su pilastri rettangolari privi di base e capitelli. Affreschi della seconda metà del '400 e del '500. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.casalino.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-san-pietro-sec-xi-21326-1-6b50344a3b35c361ac4cae39e4b5a840 - Verificato il 11/04/2021 • http://archeocarta.org/casalino-no-chiesa-di-san-pietro/ - Verificato il 11/04/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Affresco in lunetta - Giulio Pedrana - 2022 • Fianco - Giulio Pedrana - 2022 • Mattoni a lisca di pesce sotto l'intonaco - Giulio Pedrana - 2022 • Fianco e pannello illustrativo - Giulio Pedrana - 2022 |
|
Aggiornamento del 31/05/2022 |
459 |