Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Da crescentino al Ticino' - 7ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: sorge al centro di un recinto romano del IV secolo, distrutta in epoca imprecisata venne ricostruita probabilmente all'inizio del VIII secolo e fu rifatta nel secolo XI-XII, quindi rimaneggiata in età barocca. |
|
Esterno: absidi con archetti pensili in cotto |
|
Interno: pilastri ottagonali in laterizio dell'VIII secolo. Affreschi romanici raffiguranti Crocifissione, Cena, Apparizione di San Michele Arcangelo sul Monte Gargano, San Michele che uccide il drago. Crocefisso ligneo gotico quattrocentesco. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/trino-vc-san-michele-in-insula/ - Verificato il 03/09/2018 • https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Michele_in_Insula - Verificato il 03/09/2018 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Giulio Pedrana - 2020 • Facciata e fianco sinistro - Giulio Pedrana - 2020 • Absidi - Giulio Pedrana - 2020 • Abside - Giulio Pedrana - 2020 • Interno - Giulio Pedrana - 2020 • Interno - Giulio Pedrana - 2020 • Interno - Giulio Pedrana - 2020 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2020 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2020 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2020 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2020 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2020 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2020 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2020 • Cartello illustrativo - Giulio Pedrana - 2020 |
|
Aggiornamento del 20/11/2020 |
454 |