Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: in piazza della Repubblica. |
|
Nord, Est: 45.190312, 7.889268 |
|
Itinerario
'Dal Lago di Candia a Torino' - 8ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: di forme gotico quattrocentesche, iniziato nel 1415 per volere della Credenza chivassese sui resti di una più antica chiesa ha subito numerose aggiunte, tra cui il coro e l'abside; in tempi recenti ad una delle tre navate di cui si compone la chiesa sono stati restituiti gli aspetti tardo gotici. All'interno al secondo altare destro tavola giovanile di Defendente Ferrari (prima 1497- dopo 1531) della deposizione dalla croce. |
|
Esterno: facciata, restaurata più volte dal 1666 ai primi dell'800, e aperta da un portale a forte strombatura sormontato da una bassa ghimberga e da un elegante rosone, in tutto inscritto in una grande cornice di terra cotta estesa fino al tetto; nella lunetta del portale statua quattrocentesca della Madonna di gusto bizantineggiante, delle altre statue di santi e angeli, alcune sono rifatte o sostituite. |
|
Interno: Nella navata restaurata grandi pilastri e volte ad archi acuti; a tre navate; all'inizio della navata destra pietà, gruppo di otto grandi figure di terra cotta policroma del '400. |
|
Campanile: del 1457 con parte sommitale aggiunta posteriormente. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/chivasso-to-duomo-collegiata-s-maria-assunta/ - Verificato il 05/08/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata e Campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Facciata e Campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Facciata - Giulio Pedrana - 2021 • Facciata - Giulio Pedrana - 2021 • Facciata - Giulio Pedrana - 2021 • Campanile - Giulio Pedrana - 2021 |
|
Aggiornamento del 08/09/2021 |
448 |