Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione Lavino |
Come arrivare: In Via Lavino, Borgata Lavino. |
|
Nord, Est: 45.579432, 8.181117 |
|
Itinerario
'Dalle risaie alle Alpi' - 10ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: originario del XV secolo, di piccole dimensioni, restaurato nel 1958. Conserva affreschi del '600 con la Madonna in trono circondata da vari santi. |
|
Interno: affreschi cinquecenteschi della scuola di Gaudenzio Ferrari (1477-1546) rappresentanti il Padre Eterno, lo Spirito Santo, San Giovanni Battista, San Vittore e San Bovo patrono dei contadini, inoltre un santo vescovo e un santo con una botte e Martirio di san Sebastiano, interessanti per le fogge degli abiti. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.piemonteorientale.it/luoghi-e-monumenti/biella-e-dintorni/cossato-i-suoi-cortili-e-i-suoi-palazzi/ - Verificato il 20/03/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Fianco - Giulio Pedrana - 2022 • Fianco - Franco Travaglino - 2022 • Interno - Franco Travaglino - 2022 • Affreschi abside - Franco Travaglino - 2022 • Madonna col Bambino - Franco Travaglino - 2022 • Padreterno - Franco Travaglino - 2022 • San Giovanni - Franco Travaglino - 2022 • San Bovo - Franco Travaglino - 2022 • Santo Guerriero e vescovo santo - Franco Travaglino - 2022 • Santo Guerriero e vescovo santo - Franco Travaglino - 2022 • San Sebastiano - Franco Travaglino - 2022 |
|
Aggiornamento del 10/05/2022 |
430 |