Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 19 maggio 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: costruzione lombardo gotica, iniziata nel '500 fu terminata nei secoli successivi. |
|
|
Itinerario 1
'Da Biella alla Val Sesia' - 10ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Interno: conserva tra le opere, all'altare una tela attribuita alla scuola di Gaudenzio Ferrari rappresentante la Madonna col bambino e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano e donatori. |
|
Campanile: è la torre di un castello quattrocentesco abbattuto nel '600. |
|
Parrocchiale dell' Assunta: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 9 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.comune.crevacuore.bi.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/parrocchiale-di-santa-maria-assunta-1153-1-b0c3216e54dee577a7e623fdf58d794c?scheda - Verificato il 03/01/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 511 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 3081 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Giulio Pedrana - 2021 • Abside e campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Affresco esterno - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - Giulio Pedrana - 2021 • Madonna col Bambino - Giulio Pedrana - 2021 • Dipinto - Giulio Pedrana - 2021 • Dipinto - Giulio Pedrana - 2021 • Dipinto - Giulio Pedrana - 2021 |
Aggiornamento del 19/05/2021 |
426 |