Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Parrocchiale dei Santi Quirico e Giulitta - Trivero Frazione Gioia (BI)


LOGISTICA

  Frazione Gioia

  Come arrivare: In frazione Gioia.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Trivero-SantiQuiricoGiulitta.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Trivero-SantiQuiricoGiulitta.kmz

  Nord, Est: 45.670456, 8.164092

  Itinerario 'Da Biella alla Val Sesia' - 7ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE

  Da vedere: campanile;

  Periodo prevalente: 14º secolo.

  Notizie generali: ricostruita dopo la distruzione nel 1306 ad opera dei Dolciniani.

  Campanile: con base romanica e parte superiore in pietra del '300, successivamente rimaneggiata.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  10-QUIRICO.htm

•  28-GIULITTA-MADRE-DI-QUIRICO.htm


  Sitografia:

•  https://associazionededalo.org/chiesa-parrocchiale-di-trivero-matrice-dedicata-ai-santi-quirico-e-giulitta/  - Verificato il 20/03/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 509 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 7196 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche:

• Vista  - Pietro Masseroni - 2023

• Faccata  - Pietro Masseroni - 2023

• Interno  - Pietro Masseroni - 2023

• San Sebastiano  - Pietro Masseroni - 2023

• Madonna col Bambino  - Pietro Masseroni - 2023

• Sant'Agata  - Pietro Masseroni - 2023

• Fonte Battesimale  - Pietro Masseroni - 2023

• Cattura di Fra Dolcino  - Pietro Masseroni - 2023

• Cattura di Fra Dolcino  - Pietro Masseroni - 2023

• Campanile  - Pietro Masseroni - 2023

• Campanile  - Pietro Masseroni - 2023

  Aggiornamento del 22/03/2023

425

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche