Oratorio di Santa Maria Nuova - Sillavengo (NO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 13 marzo 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: edificata come oratorio alla fine del '300.
Si presenta in stile post romanico, ad una navata, con tetto a capanna sostenuto da archi in muratura a sesto acuto.
Le strutture verticali sono, per la maggior parte, costruite con pietre arrotondate del Sesia, lavorate "ad opus spicatum" ed intercalate da fasce di mattoni.


LOGISTICA
Oratorio di Santa Maria Nuova: informazioni per la visita

  Come arrivare: all'angolo tra via Legnano e viale Stazione.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Sillavengo-SantaMariaNova.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Sillavengo-SantaMariaNova.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.521132, 8.443417

  Itinerario 1 'Da Vicolungo a Sizzano' - 8ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Oratorio di Santa Maria Nuova: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Esterno: muratura in ciottoli a lisca di pesce.
Abside con cornice a dente di sega in cotto e elaborato monofore in cotto.

  Interno: affreschi del '400 sull'arco trionfale e nella conca absidale tra cui una grande Passione e il Cristo Pantocratore con i simboli degli Evangelisti.

  Oratorio di Santa Maria Nuova: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 10 FOTOGRAFIE
Attendere

10 FOTOGRAFIE


  Visualizza altre 52 fotografie nella Galleria Fotografica

Chiesa Santa Maria Nova

Foto di Giulio Pedrana - 2021

Oratorio di Santa Maria Nuova Galleria Fotografica


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Oratorio di Santa Maria Nuova: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Maria

Madre di Gesù.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.sillavengo.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-santa-maria-nova-sec-xvi-5556-1-fe7c6010cb2d07544660edc917e574e6  - Verificato il 20/12/2020

•  http://archeocarta.org/sillavengo-no-chiese-di-santa-maria-nova-e-di-santa-maria-vetere/  - Verificato il 20/12/2020

  Descritta:

Copertina  a pagina 556 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 7080 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2020

• Fianco  - Giulio Pedrana - 2020

• Fianco e Abside  - Giulio Pedrana - 2020

• Abside  - Giulio Pedrana - 2020

• Monofora  - Giulio Pedrana - 2020

• Interno  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

  Aggiornamento del 13/03/2021

408

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche