Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Da Novara verso il Sesia' - 3ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: antica parrocchiale, di origine romanica, edificata tra il 1050 e il 1075, rimaneggiata nel '400, restaurata verso la fine degli anni '70 del '900. La struttura fa pensare a due epoche diverse di costruzione. |
|
Esterno: la facciata tripartita presenta un profondo arco addossato alla parete centrale. Nella parte centrale superiore una coppia di monofore sormontate da quattro archetti digradanti lungo il profilo del tetto La muratura si presenta irregolare in ciottoli e cotto con tratti a lisca di pesce e con mattoni disposti in modo più regolare nelle parti più recenti. Le tre absidi sono scandite con regolarità da lesene che dividono il coronamento di archetti ciechi a gruppi di tre. Nelle absidi laterali si aprono due monofore ad arco strombate. L'abside centrale presenta tre monofore e, sopra gli archetti pensili, un fregio a dente di sega. Sul fianco sud, tra il campanile e la facciata, si aprono due monofore a strombo modanato con tracce di archetti in alto e, stranamente, una coppia di archetti a livello più basso. Tra il campanile e l'abside due gruppi di quattro archetti pensili su lesene e una monofora; sopra gli archetti corre un fregio a dente di sega. Sulle pareti della navata centrale tracce di due monofore tamponate all'epoca della costruzione delle volte a crociera. Sul fianco nord, all'altezza del presbiterio, tracce di un portale. |
|
Interno: a tre navate divise da pilastri e tre absidi semicircolari coperta da volte alcune delle quali a costoloni, con affreschi datati dal 1424 al 1495 e Crocifisso del '400. Sull'intradosso dell'arco di una delle monofore del lato sud resti di affresco con motivi a girali, rosso su fondo bianco. |
|
Campanile: dell'XI secolo a cinque piani di finestre, si apre a circa due terzi della navata laterale sud.. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
• Pieve di S. Pietro Apostolo - Parrocchia di S. PIETRO APOSTOLO - - Verificato il 16/10/2023 |
|
|
|
• https://www.comune.casalvolone.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/pieve-di-san-pietro-sec-x-xi-1055-1-86beb3a65d297f864afbb56c89a58647 - Verificato il 20/12/2020 • http://archeocarta.org/casalvolone-no-pieve-di-san-pietro-e-resti-del-ricetto/ - Verificato il 20/12/2020 • https://it.wikipedia.org/wiki/Casalvolone - Verificato il 20/12/2020 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Giulio Pedrana - 2020 • Fianco e campanile - Giulio Pedrana - 2020 • Fianco - Giulio Pedrana - 2020 • Abside - Giulio Pedrana - 2020 • Affreschi sopra il portale - Giulio Pedrana - 2020 • Affreschi del catino absidale - Giulio Pedrana - 2020 • Vista - Pietro Masseroni - 2023 • Facciata - Pietro Masseroni - 2023 • Affresco lunetta in facciata - Pietro Masseroni - 2023 • Porta cimiteriale - Pietro Masseroni - 2023 • Fianco Sinistro - Particolare - Pietro Masseroni - 2023 • Fianco Sinistro - Particolare - Pietro Masseroni - 2023 • Absidi - Pietro Masseroni - 2023 • Interno - Pietro Masseroni - 2023 • Affreschi del catino absidale - Pietro Masseroni - 2023 • Pantocratore - Pietro Masseroni - 2023 • Simboli degli evangelisti: leone - Pietro Masseroni - 2023 • Simboli degli evangelisti:bue - Pietro Masseroni - 2023 • Affreschi absidale - Pietro Masseroni - 2023 • Apostoli - Pietro Masseroni - 2023 • Crocifissione - Pietro Masseroni - 2023 • Madonna delle grazie o della misericordia - Pietro Masseroni - 2023 • Trinità - Pietro Masseroni - 2023 • Madonna col Bambino - Pietro Masseroni - 2023 • Madonna col Bambino - Pietro Masseroni - 2023 • Madonna col Bambino e San Lorenzo - Pietro Masseroni - 2023 • Madonna del Latte e Maria Maddalena - Pietro Masseroni - 2023 • Santa Caterina da Siena - Pietro Masseroni - 2023 • Sant'Antonio Abate - Pietro Masseroni - 2023 • San Defendente, Sant'Agata e Santa Dorotea - Pietro Masseroni - 2023 • San Defendente - Pietro Masseroni - 2023 • San Gottardo - Pietro Masseroni - 2023 • Santo Stefano - Pietro Masseroni - 2023 • San Rocco - Pietro Masseroni - 2023 • Santo - Pietro Masseroni - 2023 • Crocifissione e Madonna con Sant'Antonio - Pietro Masseroni - 2023 • Annunciazione e Santi Giulio, Caterina, Pietro e Bernardino - Pietro Masseroni - 2023 • Profeti nel sottarco - Pietro Masseroni - 2023 • Profeti nel sottarco - Pietro Masseroni - 2023 • Affresco - Pietro Masseroni - 2023 • Affresco - Pietro Masseroni - 2023 • Affresco - Pietro Masseroni - 2023 • Madonna col Bambino e Beata Panacea - Pietro Masseroni - 2023 • Pannello illustrativo - Pietro Masseroni - 2023 |
|
Aggiornamento del 16/10/2023 |
402 |