Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: vicino al cimitero, in via degli Orti. Dal piazzale del cimitero proseguire a piedi su una sterrata per circa 100 metri, quindi a destra. |
|
Nord, Est: 45.557345, 8.381101 |
|
Itinerario
'Lenta' - 6ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: scavi archeologici fanno risalire l'origine della primitiva chiesa al VI secolo. L'attuale struttura muraria risale all'XI secolo. La pieve fu parrocchiale di Lenta fino al trasferimento nel 1573 del Monastero di San Pietro a Vercelli con il conseguente passaggio della dignità di parrocchiale alla chiesa di San Pietro. |
|
Esterno: edificio in mattoni, biabsidato, con fregio ad archetti pensili |
|
Interno: affreschi databili a partire dal XIV secolo. |
|
Campanile: con bifora ed archetti pensili, collocato al centro della facciata. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://cittaecattedrali.it/it/bces/606-chiesa-di-santo-stefano - Verificato il 04/10/2020 • http://archeocarta.org/lenta-vc-pieve-di-santo-stefano-e-chiesa-della-madonna-dei-campi/ - Verificato il 04/10/2020 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Giulio Pedrana - 2020 • Facciata - Giulio Pedrana - 2020 • Campaniletto in facciata - Giulio Pedrana - 2020 • Campaniletto - Giulio Pedrana - 2020 • Fianco - Giulio Pedrana - 2020 • Fianco destro e campaniletto - Giulio Pedrana - 2020 • Fianco destro e campaniletto - Giulio Pedrana - 2020 • Abside - Giulio Pedrana - 2020 • Abside - Giulio Pedrana - 2020 • Abside - Giulio Pedrana - 2020 |
|
Aggiornamento del 04/10/2020 |
401 |