Chiesa di San Michele in Clivolo - Borgo d'Ale (VC)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 10 marzo 2023

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: eretta nel secolo VIII, ricostruita tra il 1050 e il 1075 nel borgo di Clivolo, poi abbandonato per fondare Borgo d'Ale, decadde, venne alterata in periodo barocco e restaurata nel 1897 e 1970. Per visita (agg. 15/6/18) contattare Sig.ra Maria Grazia cell. 3479363487.


LOGISTICA
Chiesa di San Michele in Clivolo: informazioni per la visita

  Come arrivare: a circa km 2 seguendo la SP593 in direzione di Cigliano e deviando quindi a destra (cartello Chiesa Romanica) per 500 metri su una strada campestre percorribile in auto.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): BorgodAle-SanMichele.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): BorgodAle-SanMichele.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.333654, 8.036593

  Itinerario 1 'Passando per Santhia' - 1ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: Parcheggio vicino alla chiesa.


DESCRIZIONE
Chiesa di San Michele in Clivolo: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Esterno: absidi con archetti pensili su mensoline figurate.

  Interno: a due navate conserva interessanti resti di affreschi del secolo XI-XII: nell'ultimo sottarco a sinistra fascia decorativa con Santi, Mano dell'Eterno entro tondi; nell'abside centrale la Vergine e 4 Apostoli

  Chiesa di San Michele in Clivolo: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 29 FOTOGRAFIE
Attendere

29 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di San Michele in Clivolo: informazioni per conoscerla meglio


  Documenti:

•  Studio su affreschi della chiesa di S. Michele in Clivolo di Borgo d'Ale - Raffigurazioni e gestualità - Dr Gabriele Cagliano - 19 Maggio 2013 - Verificato il 04/05/2019

•  Gli affreschi di San Michele in Clivolo - Lauro Mattalucci - Marzo 2016 - Verificato il 04/05/2019


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Michele arcangelo

Principe delle milizie angeliche, arcangelo, capo degli angeli buoni nella lotta contro Lucifero. Secondo la tradizione seppellì Mosè. Defensor Ecclesie, guida le anime dei defunti verso il cielo. Simbolo della lotta del bene contro il male porta la spada sguainata nella destra e la bilancia della giustizia nella sinistra. È anche simbolo della porta del Paradiso.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://archeocarta.org/borgo-dale-vc-chiesa-di-san-michele-in-clivolo/  - Verificato il 16/06/2018

  Descritta:

Copertina  a pagina 473 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 610 di 'Piemonte' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 1227 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Repertorio delle cose d'arte del Piemonte: le pitture romaniche Vol. I

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2018

• Resti dell'affresco nella lunetta sopra il portale  - Marco Actis Grosso - 2018

• Fianco destro e resti navata di destra  - Marco Actis Grosso - 2018

• Fianco destro  - Marco Actis Grosso - 2018

• Fianco sinistro  - Marco Actis Grosso - 2018

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2018

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2018

• Dettaglio peduccio archetti abside  - Marco Actis Grosso - 2018

• Interno  - Marco Actis Grosso - 2018

• Affreschi Abside  - Marco Actis Grosso - 2018

• Particolare affreschi abside  - Marco Actis Grosso - 2018

• Particolare affreschi abside  - Marco Actis Grosso - 2018

• Affreschi Abside  - Marco Actis Grosso - 2018

• Particolare affreschi abside  - Marco Actis Grosso - 2018

• Resti del velario absidale  - Marco Actis Grosso - 2018

• Particolare affreschi abside  - Marco Actis Grosso - 2018

• Madonna col Bambino  - Marco Actis Grosso - 2018

• Madonna col Bambino  - Marco Actis Grosso - 2018

• Madonna col Bambino  - Marco Actis Grosso - 2018

• Affreschi del sottarco  - Marco Actis Grosso - 2018

• Affreschi del sottarco  - Marco Actis Grosso - 2018

• Affreschi del sottarco  - Marco Actis Grosso - 2018

• Affreschi del sottarco  - Marco Actis Grosso - 2018

• Affreschi del sottarco  - Marco Actis Grosso - 2018

• Affresco fianco destro  - Marco Actis Grosso - 2018

• Affresco fianco destro  - Marco Actis Grosso - 2018

• Affresco fianco destro  - Marco Actis Grosso - 2018

• Vista absidale  - Mario Falchi - 2023

• Lunetta  - Mario Falchi - 2023

  Aggiornamento del 10/03/2023

374

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche