Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: all'interno della cinta muraria della rocca. Vi si arriva a piedi partendo dal termine di Via Arduino. |
|
Nord, Est: 45.415036, 7.548433 |
|
Itinerario
'Valle Orco' - 13ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 13º secolo. |
|
Notizie generali: risalente all'XI secolo. |
|
Esterno: resti della struttura romanica. |
|
Interno: affreschi del '200 e '300. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.sparone.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-santa-croce-6494-1-2567a41e2ff8708db1db0939df2ad2b6 - Verificato il 04/08/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Fabrizio Basagni - 2022 • Abside - Fabrizio Basagni - 2022 • Pantocratore - Fabrizio Basagni - 2022 • Apostoli - Fabrizio Basagni - 2022 • Affresco - Fabrizio Basagni - 2022 • Pantocratore - Fabrizio Basagni - 2022 • Affresco - Fabrizio Basagni - 2022 • Affresco - Fabrizio Basagni - 2022 • Apostoli - Fabrizio Basagni - 2022 • Apostoli - Fabrizio Basagni - 2022 • Apostoli - Fabrizio Basagni - 2022 • Affresco - Fabrizio Basagni - 2022 • Apostoli - Fabrizio Basagni - 2022 • Affresco - Fabrizio Basagni - 2022 |
|
Aggiornamento del 25/09/2022 |
373 |