Chiesa di San Bartolomeo - Vische (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 05 marzo 2023

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: di origine romanica, ristrutturata intorno al 1580 e nel '700.
Nulla conserva della struttura originale.


LOGISTICA
Chiesa di San Bartolomeo: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Piazza San Bartolomeo.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Vische-SanBartolomeo.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Vische-SanBartolomeo.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.333905, 7.950748

  Itinerario 1 'Dal Lago di Candia a Torino' - 4ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: Normalmente aperta.


DESCRIZIONE
Chiesa di San Bartolomeo: cosa vedere

  Da vedere: scultura;

  Periodo prevalente: 16º secolo.

  Interno: dell'antico pulpito ligneo del XV secolo dovrebbero restare tre pannelli murati nella navata sinistra (durante il sopralluogo del 2023 non visti).

  Chiesa di San Bartolomeo: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
Attendere

2 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di San Bartolomeo: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Bartolomeo apostolo

È uno dei dodici apostoli, di cui si hanno poche notizie.
Giovanni nel suo vangelo lo chiama Natanael.
Bar-Tolomeo significa figlio di Tolomeo.
Sarebbe originario di Cana.
Avrebbe predicato in India, in Asia Minore, Mesopotamia e Armenia.
Venne martirizzato ad Albanopoli in Illiria, attuale Albania, per aver convertito il re.
Il fratello del re lo fece scorticare vivo e crocifiggere, forse a testa in giù, o forse decapitare, negli anni tra il 60 e il 68.
Le spoglie vennero poi trasportate a Roma.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.vische.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/parrocchiale-di-san-bartolomeo-6536-1-ada1a63c595aed94e844468bc2a2120c  - Verificato il 24/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 449 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 7357 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata e campanile  - Marco Actis Grosso - 2023

• Interno  - Marco Actis Grosso - 2023

  Aggiornamento del 05/03/2023

358

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche