Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 12 novembre 2022
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: Edificata tra il XIII e il XIV secolo, rimaneggiata nel '400, nel '600 e nel '700. |
|
|
Itinerario 1
'Dalla valle Stura al Canavese' - 1ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
|
Esterno: tracce di fregi gotici in cotto e tracce di affreschi. |
|
Interno: Crocifisso e confratelli, tavola di scuola locale del '500. |
|
Chiesa di Santa Croce: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 5 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.comune.lanzotorinese.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-santa-croce-2195-1-b3be58d5deb58f0be345ab687800d174 - Verificato il 11/07/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 426 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 4084 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata e campanile - Giulio Pedrana - 2022 • Facciata e campanile - Giulio Pedrana - 2022 • Campanile e fianco - Giulio Pedrana - 2022 • Fregi gotici - Giulio Pedrana - 2022 • Fregi gotici - Giulio Pedrana - 2022 |
Aggiornamento del 12/11/2022 |
339 |