Cappella di San Sisto - Bardonecchia Frazione Melezet (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 18 ottobre 2017

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: eretta verso la metà del '400 risulta, nel 1551, dedicata a San Sisto.


LOGISTICA
Cappella di San Sisto: informazioni per la visita

  Frazione Melezet

  Come arrivare: dalla SP 216 al cartello fi fine di Bardonecchia voltare a sinistra attraversare il torrente e proseguire per circa 1 km. Prima della casa alpina Sant'Anna. Si trova isolata nei prati.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): BardonecchiaMelezet-SanSisto.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): BardonecchiaMelezet-SanSisto.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.050377, 6.676031

  Itinerario 1 'Bardonecchia' - 2ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: fa parte del circuito Chiese a Porte Aperte - https://www.cittaecattedrali.it/it/chiese_aperte


DESCRIZIONE
Cappella di San Sisto: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Esterno: sulla facciata Giudizio Universale.

  Interno: affreschi (XV secolo) narranti la storia di Papa Sisto e del suo diacono Lorenzo, in 12 riquadri con Annunciazione, martirio di San Sebastiano e San Cristoforo, protettore dei viandanti.

  Cappella di San Sisto: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 7 FOTOGRAFIE
Attendere

7 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Cappella di San Sisto: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Sisto

San Sisto I è stato il 7º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Sisto I è nato a Roma nel 42 d.C. ed è morto a Roma nel 126 d.C. I suoi genitori erano di nome Pastor.
È stato eletto papa approssimativamente tra il 117/119 e il 126/128.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.vallesusa-tesori.it/it/luoghi/bardonecchia/cappella-di-san-sisto-di-melezet  - Verificato il 18/10/2017

•  http://archeocarta.org/bardonecchia-melezet-to-cappella-di-san-sisto/  - Verificato il 18/10/2017

  Descritta:

Copertina  a pagina 418 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 212 di 'Piemonte' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 1142 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Escursioni in Valle di Susa - Bassa valle e Val Cenischia

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Esterno  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2017

  Aggiornamento del 18/10/2017

329

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche