Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 28 gennaio 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: a due navate, edificata tra il 1442 e il 1450; nel 1532 fu ampliata la facciata e nel 1663 furono costruiti l'abside e il campanile. |
|
|
Itinerario 1
'Oulx e Sauze d'Oulx' - 1ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Interno: si presenta in stile gotico italiano con colonne in pioterà e capitelli ornati a foglie; vi si conserva un acquasantiera del 1545 in marmo del Melezet con giglio e delfino di Francia. Nella navata laterale affreschi risalenti al XV secolo con scene della vita di Sant’Antonio abate. |
|
Campanile: quattrocentesco in stile romanico-gotico del Delfinato. |
|
Parrocchiale di San Gregorio Magno: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 5 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://archeocarta.org/oulx-savoulx-to-chiesa-san-gregorio-magno/ - Verificato il 27/01/2021 • https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/20-chiesa-di-san-gregorio-magno-savoulx - Verificato il 27/01/2021 • https://www.vallesusa-tesori.it/it/luoghi/oulx/parrocchiale-di-s-gregorio-magno-savoulx - Verificato il 27/01/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 416 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 5224 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Abside e campanile - Fabrizio Basagni - 2020 • Interno - Fabrizio Basagni - 2020 • capitello - Fabrizio Basagni - 2020 • Affreschi - Fabrizio Basagni - 2020 • Affreschi - Fabrizio Basagni - 2020 |
Aggiornamento del 28/01/2021 |
325 |