Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Chiesa di San Francesco - Susa (TO)


LOGISTICA

  Come arrivare: Dalla Stazione per Corso Stati Uniti, Via Mazzini, Piazza IV novembre, Piazza Trento, Via Norberto Rosa, Via San Francesco

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Susa-SanFrancesco.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Susa-SanFrancesco.kmz

  Nord, Est: 45.134103, 7.045823

  Itinerario 'Val Susa' - 6ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: Normalmente aperta.


DESCRIZIONE

  Da vedere: architettura; pittura; scultura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Notizie generali: fondata assieme al convento nel 1244 da Beatrice dei Conti di Ginevra, moglie di Tommaso I di Savoia. L'edificio fu in parte costruito con materiali di recupero del vicino anfiteatro romano, si presenta in forme gotiche con forti influssi romanici; fu rimaneggiato nel '600 nelle volte. Si trova a un livello più basso di quello stradale a causa di un'inondazione del rio Gelassa.

  Esterno: facciata a capanna, tripartita da robusti contrafforti, portale gotico con ghimberga e coronamento di archetti. Sul fianco destro il convento con due chiostri nel secondo dei quali finestre trecentesche con stipiti in terracotta.

  Interno: basilicale, a tre navate divise da colonne a capitelli cubici e fogliami, con archi a pieno centro eccetto quello trionfale che è acuto. Le volte sono a crociera cordonate e l'abside poligonale. Nelle vele della cappella terminale della navata destra affreschi del '400 raffiguranti i quattro evangelisti e, di epoca posteriore, San Pietro e San Paolo. Altri affreschi nei vari ambienti.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  102-FRANCESCO-D-ASSISI.htm


  Sitografia:

•  http://archeocarta.org/susa-to-convento-san-francesco/  - Verificato il 26/02/2017

•  http://www.cittadisusa.it/ComSchedaTem.asp?Id=6631  - Verificato il 26/02/2017

•  http://www.sanfrancescosusa.it/sito/index.php/la-storia  - Verificato il 26/02/2017

  Descritta:

Copertina  a pagina 395 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 198 di 'Piemonte' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 7131 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Escursioni in Valle di Susa - Bassa valle e Val Cenischia
Copertina Le Vie Francigene dai due valichi a Torino

  Referenze fotografiche:

• Abside e Campanile  - Fabrizio Basagni - 2017

• Capitelli  - Fabrizio Basagni - 2017

• Capitelli  - Fabrizio Basagni - 2017

• Capitelli  - Fabrizio Basagni - 2017

• Particolare  - Fabrizio Basagni - 2017

• Agnello mistico  - Fabrizio Basagni - 2017

• Particolare  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affresco Evangelista Marco  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affresco Evangelista Matteo  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affresco San Paolo  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affresco  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affresco  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affresco - Particolare  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affresco  - Fabrizio Basagni - 2017

  Aggiornamento del 26/02/2017

306

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche