Certosa di Monte Benedetto - Villar Focchiardo (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: fondata nel 1189 e abbandonata nel 1498 a seguito di un inondazione dovuta al torrente Gravio. Resta la chiesa romanica con elementi gotici.


LOGISTICA
Certosa di Monte Benedetto: informazioni per la visita

  Come arrivare: per una carreggiabile di circa 4 Km si risale fino a Mongirando per poi piegare a destra.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): VillarFocchiardo-CertosaMontebenedetto.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): VillarFocchiardo-CertosaMontebenedetto.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.095347, 7.191094

  Itinerario 1 'Val Susa 2' - 5ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: restaurata tra il 1987 e il 2000.


DESCRIZIONE
Certosa di Monte Benedetto: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura; campanile;

  Periodo prevalente: 14º secolo.

  Esterno: affresco del '400 raffigurante la Vergine col Bambino adorata da alcuni Certosini, posto sopra l'antico ingresso.

  Campanile: dell'inizio del '200.

  Certosa di Monte Benedetto: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Certosa di Monte Benedetto: informazioni per conoscerla meglio


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.vallesusa-tesori.it/it/luoghi/villar-focchiardo/certosa-di-montebenedetto  - Verificato il 26/07/2021

•  https://www.comune.villarfocchiardo.to.it/escursioni/  - Verificato il 26/07/2021

•  https://www.parchialpicozie.it/page/view/descrizione-architettonica-della-certosa-di-monte-benedetto  - Verificato il 18/04/2022

  Descritta:

Copertina  a pagina 391 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

.

  Bibliografia:
Copertina Escursioni in Valle di Susa - Bassa valle e Val Cenischia Copertina Le Vie Francigene dai due valichi a Torino

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

300

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche