Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Val Susa 2' - 2ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: costruita nell'XI secolo, con buona probabilità in seguito alla donazione che il marchese Enrico e la consorte Adalena (Adelaide) di Susa fecero nel 1043 ai monaci agostiniani di san Antonino della diocesi francese di Rhodes. Ricostruita verso la metà del '500 dopo la distruzione a causa dell'assedio del 1555. Della chiesa originaria solo il campanile e le absidi conservano le forme romaniche, tutto il resto è stato completamente rimaneggiato, specie nel 1698. |
|
Esterno: absidi romaniche |
|
Campanile: romanico, in pietra. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.santantoninodisusa.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-parrocchiale-di-sant-antonino-sec-xi-6448-1-7a734ca8322629b47fcaa295064e18e3 - Verificato il 10/01/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Campanile - Fabrizio Basagni - 2020 • Abside - Fabrizio Basagni - 2020 |
|
Aggiornamento del 10/01/2021 |
298 |