Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 19 settembre 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: la grandiosa parrocchiale di S. Verano, chiamata anche di S. Maria in quanto costruita sulle rovine del monastero. Edificata nel 1727 ha un'alta facciata in cotto a due ordini. |
|
|
Itinerario 1
'Da Torino a Pinerolo' - 9ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Interno: slanciato, a una navata custodisce, nella seconda cappella a sin., due sepolcri dei sec. XIV e XV. |
|
Chiesa di San Verano o Santa Maria: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 4 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||||
|
|||||||
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/520-prevostura-di-san-verano-in-abbadia-alpina - Verificato il 25/07/2021 |
|||||||
Descritta: a pagina 373 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; . |
|||||||
Bibliografia: |
|||||||
Arte nel Pinerolese - Itinerari | |||||||
Il volto sconosciuto della Pinerolo romanica e gotica |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2021 • Facciata a campanile - Marco Actis Grosso - 2021 • Abside e campanile - Marco Actis Grosso - 2021 • Abside e campanile - Marco Actis Grosso - 2021 |
Aggiornamento del 19/09/2021 |
294 |