Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 19 settembre 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: realizzata nel 1438-1450, devastata da un 'incendio nel 1694, rifatta in parte, conserva solo tre delle originarie 5 navate. È solo in parte aperta al culto, la navata centrale. |
|
|
Itinerario 1
'Da Torino a Pinerolo' - 5ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Interno: tracce di affreschi del '400. |
|
Chiesa di San Domenico: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 8 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://www.comune.pinerolo.to.it/cd/buniva/Ipertesto/chiesa_di_san_domenico.htm - Verificato il 25/07/2021 • http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=83055&Chiesa_di_San_Domenico__Pinerolo - Verificato il 25/07/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 366 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 6022 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
|||||
Bibliografia: |
|||||
Arte nel Pinerolese - Itinerari | |||||
Il volto sconosciuto della Pinerolo romanica e gotica |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata attuale - Anna Manavella - 2021 • Facciata attuale con San Maurizio sullo sfondo - Anna Manavella - 2021 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2021 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2021 • Campanile e abside - Marco Actis Grosso - 2021 • Campanile e abside - Marco Actis Grosso - 2021 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2021 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2021 |
Aggiornamento del 19/09/2021 |
292 |