Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 26 marzo 2023
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario 1
'Da Pinerolo a Piossasco' - 9ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: Chiusa. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Esterno: la cappella presenta sulla facciata scarsi resti di affreschi di anonimo dei primi del 400 che rappresentavano un crocifisso e santi e un angelo annunziante e santo. |
|
Interno: affresco del '400, coperto da una pala del '600 rappresentante la crocifissione e la dormitio virginis. |
|
Cappella di Santa Elisabetta e San Vito: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 15 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://archeocarta.org/piossasco-to-cappella-santa-elisabetta/ - Verificato il 05/09/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 360 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 6041 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2023 • Angelo - Marco Actis Grosso - 2023 • Angelo - Marco Actis Grosso - 2023 • Affresco - Marco Actis Grosso - 2023 • Affresco - Marco Actis Grosso - 2023 • Affreschi - Marco Actis Grosso - 2023 • Resti di affresco - Marco Actis Grosso - 2023 • Affresco - Marco Actis Grosso - 2023 • Affresco - Marco Actis Grosso - 2023 • Dettaglio - Marco Actis Grosso - 2023 • Stemma nobiliare - Marco Actis Grosso - 2023 • Stemma nobiliare - Marco Actis Grosso - 2023 • Campaniletto - Marco Actis Grosso - 2023 • Cartello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 |
Aggiornamento del 26/03/2023 |
285 |