… ed ecco Santa Elisabetta…

Perché una scheda su Santa Elisabetta

Con la nostra scheda dedicata a Santa Elisabetta, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Santa Elisabetta e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

Santa Elisabetta: la storia tra leggende e realtà

Santa Elisabetta d'Ungheria, o di Turingia, fu una principessa ungherese e langravia di Turingia in virtù del suo matrimonio con Ludovico IV.
Nacque il 7 luglio 1207 nel Comitato di Pozsony, che si trova nell'attuale Slovacchia.
I suoi genitori erano Andrea II d'Ungheria e Gertrude di Merania.
Elisabetta fu promessa sposa a Ludovico IV di Turingia all'età di quattro anni.
Dopo il matrimonio, ebbero tre figli: Sofia di Turingia, Gertrude di Altenberg ed Ermanno II di Turingia.
Rimase vedova quando Ludovico IV morì nel 1227.
Dopo la morte del marito, Elisabetta entrò nel Terzo Ordine francescano e si dedicò alla vita religiosa.
Si distinse per la sua virtù e santità di vita, dedicandosi alla cura dei poveri e dei malati.
Morì il 17 novembre 1231 a Marburgo, in Germania.

Attributi e Iconografia: come riconoscere Santa Elisabetta negli affreschi e nei quadri

Cesto di pane.

Calendario: quando si festeggia Santa Elisabetta

17 novembre.

Cosa e chi protegge Santa Elisabetta

Infermieri, società caritatevoli, fornai
Ordine Francescano Secolare.

Fonti bibliografiche: dove trovare informazioni su Santa Elisabetta

 I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - Anna Ferrari - Blu Edizioni - 2017 - ISBN: 978-88-7904-216-1

Approfondimenti: Link dove trovare informazioni aggiuntive su Santa Elisabetta

 https://www.santiebeati.it/dettaglio/25150

Galleria icono-fotografica su Santa Elisabetta

Invia foto Santo

Invia foto santo
Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche