Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Arona' - 7ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: consacrata il 13 marzo 1488. |
|
Esterno: nella facciata di gusto rinascimentale va evidenziato il portale marmoreo, fiancheggiato da due monofore, che presenta nella lunetta un bassorilievo (Adorazione del bambino) quattrocentesco della scuola milanese dei Mantegazza, lo sovrasta un rosone finemente lavorato. |
|
Interno: basilicale, a tre navate divise da pilastri ottagonali con archi ogivali e volte a crociera cordonate. Sull'altare in fondo alla navata destra, polittico di Gaudenzio Ferrari (1477-1546), firmato e datato 1551, rappresentante l'adorazione del bambino, il Padre eterno e Santi; coperto da questo si trova un affresco del '400. |
|
Campanile: inferiormente romanico, probabilmente in origine appartenente alla chiesa dei Santi Martiri, superiormente è barocco. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.aronanelweb.it/chiesa-collegiata-santa-maria/ - Verificato il 17/04/2021 • http://archeocarta.org/arona-no-collegiata-della-nativita-di-maria-vergine/ - Verificato il 17/04/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Giulio Pedrana - 2021 • Lunetta - Giulio Pedrana - 2021 • Fianco e campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - Giulio Pedrana - 2021 • Polittico - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - Giulio Pedrana - 2021 • Madonna col Bambino e Cristo nel sepolcro - Giulio Pedrana - 2021 • Madonna col Bambino e Cristo nel sepolcro - Giulio Pedrana - 2021 • Tela - Giulio Pedrana - 2021 • Tela - Giulio Pedrana - 2021 • Tela - Giulio Pedrana - 2021 • Tela - Giulio Pedrana - 2021 • Acquasantiera - Giulio Pedrana - 2021 |
|
Aggiornamento del 09/08/2021 |
27 |