Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione San Bartolomeo |
Come arrivare: raggiungibile solamente a piedi partendo dalla frazione di Cinzago (circa 1 km a piedi) o da quella di Formine, isolata tra i boschi. |
|
Nord, Est: 46.090138, 8.683589 |
|
Itinerario
'Dal Lago Maggiore a Santa Maria Maggiore' - 9ª visita
|
Note logistiche: da non confondere con la chiesa di San Bartolomeo nella omonima frazione. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Notizie generali: chiesa romanica del XII secolo ad una sola navata. Altar maggiore barocco con cancellata lignea sempre barocca che lo separa dalla navata. Facciata aperta da un ampio pronao. |
|
Interno: affreschi cinquecenteschi sulla volta e le pareti dell'altar maggiore. |
|
Campanile: romanico in pietre a vista. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.sharry.land/it/meraviglie/san-bartolomeo-in-montibus - Verificato il 20/06/2021 |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
253 |