Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione Villa |
Come arrivare: in Piazza Santa Caterina. |
|
Nord, Est: 44.344405, 7.755568 |
|
Itinerario
'Roccaforte e Villanova Mondovì' - 5ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: fondata nel '200 si presenta a pianta irregolare per successivi ampliamenti. |
|
Interno: affreschi del '400 tra cui alcuni attribuiti a Rufino Grosso di Alessandria (attivo nella prima metà del '400) raffiguranti il Martirio di Santo Stefano. Nella cappella di San Sebastiano Storie del Santo, tra cui un carro trainato da buoi che entra nella chiesa trasformata in lazzaretto a cause della peste. |
|
Campanile: quadrato, in mattoni del '300. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/85-antica-parrocchia-di-santa-caterina - Verificato il 26/07/2021 • http://archeocarta.org/villanova-mondovi-cn-antica-parrocchiale-di-santa-caterina/ - Verificato il 26/07/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Giulio Pedrana - 2022 • Campanile - Giulio Pedrana - 2022 |
|
Aggiornamento del 02/10/2022 |
237 |