Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Acquese 2' - 5ª visita
|
Note logistiche: in una proprietà privata, non visitabile. I proprietari non gradiscono visite. Attenti ai cani. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Notizie generali: detta anche Badia Vecchia, di ambito Ottoniano, oggi incorporata in una casa colonica; venne fondata nel 991 retta dai Benedettini sino al '400. Quando la chiesa fu soppressa venne trasformata in dimora signorile e divisa in due piani. |
|
Esterno: sulla facciata due monofore e campanile a vela. |
|
Interno: nel sottotetto, in corrispondenza alla parete di ingresso tracce di un Giudizio Universale, nella parete destra due figure frammentarie: resti di affreschi databili intorno all'XI secolo. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/spigno-monferrato-al-abbazia-di-san-quintino-e-altri-edifici-medievali/ - Verificato il 22/06/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Marco Actis Grosso - 2023 • Facciata - Marco Actis Grosso - 2023 • Vista - Marco Actis Grosso - 2023 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 |
|
Aggiornamento del 05/02/2023 |
220 |