Chiesa di San Tommaso - Anzola d'Ossola (VB)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 03 ottobre 2024

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: di origine romanica, nonostante i pesanti interventi subiti, vi si legge ancora la matrice originaria.


LOGISTICA
Chiesa di San Tommaso: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Piazza della Chiesa, lungo via Megolo.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): AnzoladOssola-SanTommaso.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): AnzoladOssola-SanTommaso.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.990141, 8.345766

  Itinerario 1 'Verso Macugnaga' - 3ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: possibilità di parcheggio in prossimità.


DESCRIZIONE
Chiesa di San Tommaso: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Esterno: facciata a capanna con portico aggiunto.

  Campanile: seicentesco, massiccio.

  Chiesa di San Tommaso: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
Attendere

2 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di San Tommaso: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Tommaso apostolo

Uno di dodici apostoli, noto soprattutto per l'episodio narrato nel Vangelo di Giovanni in cui Tommaso no crede alla resurrezione di Gesù se non dopo aver toccato le piaghe. Per questo fu rimproverato di scarsa fede.
Il suo nome in ebraico significa gemello.
Secondo la tradizione predicò fra i Parti e in India , dove fu martirizzato.
Secondo la leggenda dovette salire su lastre incandescenti che vennero però raffreddate da una fonte miracolosa.
Messo in una fornace ardente, la fornace si spense miracolosamente.
Fu quindi ucciso con la spada.
Suoi sono alcuni scritti apocrifi.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.visitossola.it/poi/chiesa-parrocchiale-di-san-tommaso/  - Verificato il 03/10/2024

  Descritta:

Copertina  a pagina 1078 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Pietro Masseroni - 2024

• Campanile e fianco  - Pietro Masseroni - 2024

  Aggiornamento del 03/10/2024

22

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche