Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: in Piazza Molineri. |
|
Nord, Est: 44.646968, 7.659012 |
|
Itinerario
'Savigliano' - 4ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; cripta; |
|
Periodo prevalente: 16º secolo. |
|
Notizie generali: già chiesa del monastero, fondata tra il 585 e il 707 fu completamente rimaneggiata tra il 1523 e il 1676. Presenta resti della chiesa dell'XI-XIV secolo |
|
Esterno: sul lato meridionale della chiesa chiostro cinque-seicentesco. |
|
Interno: nella prima cappella a sinistra fonte battesimale marmoreo del 1402. Nel presbiterio polittico raffigurante la Madonna col Bambino e angeli, Annunciazione, Pietà e Santi di Gandolfino d'Asti (notizie 1493-1510) del 1510. |
|
Cripta: sotto il presbiterio. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/savigliano-cn-complesso-abbaziale-di-san-pietro/ - Verificato il 12/08/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Interno - Giulio Pedrana - 2022 • Fonte battesimale - Giulio Pedrana - 2022 • Fonte battesimale - Giulio Pedrana - 2022 • Organo - Giulio Pedrana - 2022 • Abside - Giulio Pedrana - 2022 • Polittico - Giulio Pedrana - 2022 • Chiostro - Giulio Pedrana - 2022 |
|
Aggiornamento del 29/01/2022 |
210 |