Resti Dell'abbazia di San Gaudenzio - Santo Stefano Belbo (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 29 maggio 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: del X secolo oggi incorporata in un edificio privato.


LOGISTICA
Resti Dell'abbazia di San Gaudenzio: informazioni per la visita

  Come arrivare: a Nord Ovest del paese, oltre il Belbo, imboccando a sinistra, all'inizio della strada per Asti un breve tratto di strada collinare, Via dell'Abbazia.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): SantoStefanoBelbo-SanGaudenzio.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): SantoStefanoBelbo-SanGaudenzio.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.710284, 8.227042

  Itinerario 1 'Tra Belbo e Bormida' - 6ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: i resti sono all’interno della Casa Vinicola Abbazia di San Gaudenzio, ma sono discretamente visibili dalla strada.


DESCRIZIONE
Resti Dell'abbazia di San Gaudenzio: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 10º secolo.

  Esterno: resti delle tre absidi romaniche semicircolari, di cui la mediana con finestra ornata.

  Interno: resti della navata sinistra, ora cantina, con arco trionfale, volte a crociera retta da pilastri, avanzi di plutei e resti di mosaici.

  Resti Dell'abbazia di San Gaudenzio: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 9 FOTOGRAFIE
Attendere

9 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Resti Dell'abbazia di San Gaudenzio: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Gaudenzio di Novara

Probabilmente originario di Ivrea, nacque nella prima metà del IV secolo.
Fu attivo nella cristianizzazione della zona novarese insieme al presbitero Lorenzo.
Dopo il martirio di Lorenzo seguì Eusebio in oriente. Tornò a Vercelli dove fu a capo della chiesa locale fino al ritorno di Eusebio.
Primo vescovo di Novara nel 398 vi morì intorno al 418.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://archeocarta.org/santo-stefano-belbo-cn-resti-dellabbazia-di-san-gaudenzio-e-di-altri-edifici-medievali/  - Verificato il 12/08/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 157 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 7032 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Langhe e Roero: storia, arte, tradizione

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista absidale  - Marco Actis Grosso - 2022

• Absidi  - Marco Actis Grosso - 2022

• Abside minore destra  - Marco Actis Grosso - 2022

• Abside Maggiore  - Marco Actis Grosso - 2022

• Abside Maggiore  - Marco Actis Grosso - 2022

• Capitello scolpito  - Marco Actis Grosso - 2022

• Peducci  - Marco Actis Grosso - 2022

• Archetti pensili e capitello  - Marco Actis Grosso - 2022

• Abside minore sinistra  - Marco Actis Grosso - 2022

  Aggiornamento del 29/05/2022

202

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche