Parrocchiale di San Vittore - Rosignano Monferrato (AL)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 25 aprile 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: di origine quattrocentesca fu rimaneggiata nel 1860 e la facciata neogotica è del 1907. Interno con pilastri cruciformi è a tre navate ed è stato restaurato nell'800 da Federico Arborio Mella.


LOGISTICA
Parrocchiale di San Vittore: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Via Bonelli.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): RosignanoMonferrato-SanVittore.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): RosignanoMonferrato-SanVittore.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.080224, 8.398006

  Itinerario 1 'Dal Tanaro al Po' - 7ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Parrocchiale di San Vittore: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Parrocchiale di San Vittore: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 5 FOTOGRAFIE
Attendere

5 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Parrocchiale di San Vittore: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Vittore martire

Esistono quattro martiri con questo nome.
Il primo fu martirizzato insieme a Santa Corona in Siria o in Italia. Sono festeggiati il 14 Maggio.
Il secondo fu martire nei primi secolo del cristianesimo e fu sepolto nelle catacombe romane. Le sue reliquie furono portate a Rivarolo Canavese nel '700. Il terzo sarebbe uno dei martiri della cosiddetta Legione Tebea. Il quarto, San Vittore da Milano fu martirizzato nel 303 a Milano.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.rosignanomonferrato.al.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/parrocchiale-di-san-vittore-martire-6084-1-fb82a539abb57dba63f00594f9237f28  - Verificato il 03/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 169 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 6245 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2022

• Abside e campanile  - Marco Actis Grosso - 2022

• Interno  - Marco Actis Grosso - 2022

• Fianco destro  - Marco Actis Grosso - 2022

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2022

  Aggiornamento del 25/04/2022

196

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche