Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Parrocchiale dell' Assunta - Ameno (NO)


LOGISTICA

  Come arrivare: al termine di viale Matteotti, vicino al cimitero

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Ameno-SantaMaria.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Ameno-SantaMaria.kmz

  Nord, Est: 45.784021, 8.440087

  Itinerario 'Dal Lago D'orta a Borgomanero' - 1ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE

  Da vedere: campanile;

  Periodo prevalente: 16º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Notizie generali: chiesa eretta nella seconda metà del XIV secolo e trasformata nel XVII.

  Campanile: slanciato, di stile tardo romanico, costruito all'epoca della chiesa e rivestito nel 1505 con grosse pietre di granito, presenta una cella campanaria con trifore.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  40-MARIA-ASSUNTA.htm


  Sitografia:

•  https://www.comune.ameno.novara.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-parrocchiale-di-santa-maria-assunta-sec-xiv-1210-1-322afec6fd686d5e109c3254ec19921a  - Verificato il 25/02/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 606 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 1067 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche:

• Facciata e campanile  - Roberto Pacitti - 2021

• Campanile  - Roberto Pacitti - 2021

• Campanile  - Roberto Pacitti - 2021

• Campanile  - Roberto Pacitti - 2021

• Campanile data di costruzione  - Roberto Pacitti - 2021

• Campanile targa commemorativa  - Roberto Pacitti - 2021

• Vista  - Roberto Pacitti - 2021

  Aggiornamento del 25/02/2021

18

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche