Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Da Valenza alla valle Scrivia' - 11ª visita
|
Note logistiche: normalmente chiusa. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: romanico gotica. |
|
Esterno: portale originale decorato da formelle in cotto e sormontato dal rosone. |
|
Interno: a pianta basilicale a tre navate divise da pilastri che reggono volte ogivali. Sulla controfacciata ciclo di affreschi dedicato ai miracoli di San Pietro, databile fra il 1460 e il 1480 e attribuibile a un anonimo artista di scuola lombarda. La scena hanno per protagonista il frate domenicano Pietro, martirizzato in un agguato da un gruppo di eretici. Sempre sulla controfacciata, a destra del portale Madonna col Bambino e San Lodovico da Tolosa o san Biagio con pastorale in atteggiamento benedicente, attribuibile a Franceschino Boxilio (notizie 1481-1507) o a Quirico da Tortona. Nella navata di destra, alla seconda campata, Cristo nel Sepolcro con due Santi. Sulla parete destra trittico raffigurante la Madonna col Bambino fra i santi Apollonia e Biagio con i loro attributi distintivi, normalmente attribuito a Manfredino Boxilio (morto 1496), artista tortonese della fine del '400. Sempre a destra Natività con Madonna e San Giuseppe con due angeli che sorreggono un cartiglio con la frase "Gloria in excelsis Deo". Nella lunetta Cristo in Passione". Alle pareti dell'abside Vergine col bambino, San Nicola da Tolentino e San Tommaso d'Aquino attribuibili a Manfredino Boxilio (fone '400). Sulla parete sinistra, all'angolo con la controfacciata Crocifissione e Annunciazione e al di sotto San Francesco che riceve le stimmate, affreschi databili fine '400. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/pontecurone-al-chiesa-di-santa-maria-assunta/ - Verificato il 29/06/2021 • https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/220-chiesa-di-santa-maria-assunta-pontecurone - Verificato il 29/06/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Giulio Pedrana - 2023 • Portale - Giulio Pedrana - 2023 • Portale dettagli - Giulio Pedrana - 2023 • Portale dettagli - Giulio Pedrana - 2023 |
|
Aggiornamento del 08/03/2023 |
177 |