Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 21 marzo 2022
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: consacrata il 19 luglio 1309; come attestato da una lapide posta nel presbiterio. La facciata venne rifatta in stile neogotico nel '700. |
|
|
Itinerario 1
'Casale e Monferrato' - 11ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Esterno: rosone e alcune decorazioni della facciata originali. |
|
Campanile: romanico a bifore e monofore. |
|
Parrocchiale di Santa Sabina: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 10 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://www.comune.pomaromonferrato.al.it/c006131/zf/index.php/storia-comune - Verificato il 29/03/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 153 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 6066 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021 • Facciata e fianco - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021 • Pinnacolo - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021 • Portale - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021 • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Campanile - Giulio Pedrana - 2022 • Campanile - Giulio Pedrana - 2022 • Campanile - Giulio Pedrana - 2022 |
Aggiornamento del 21/03/2022 |
176 |