Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Torino e bassa Val Susa' - 12ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: eretta secondo lo storico locale Cebrario, nel 1474, molto rimaneggiata. |
|
Esterno: grande affresco rappresentante San Cristoforo databile 1480. Nel fianco destro resti di decorazione quattrocentesca ad archetti e di affreschi. |
|
Interno: alla parete destra San Lorenzo datato 1480, di scuola Jaqueriana e sopra l'arco di accesso Annunciazione; nella volta e pareti del presbiterio Storie di Maria. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.pianezza.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-della-madonna-della-stella-4924-1-caf26c11718ba4f1451611b4d1326f88 - Verificato il 25/07/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Giulio Pedrana - 2021 • Fianco e campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Fianco, affreschi e archetti pensili - Giulio Pedrana - 2021 • Affreschi e archetti pensili - Giulio Pedrana - 2021 • Sant'Antonio - Giulio Pedrana - 2021 • San Cristoforo - Giulio Pedrana - 2021 • Pannello illustrativo - Giulio Pedrana - 2021 |
|
Aggiornamento del 01/09/2021 |
169 |