Cappella della Natività e Visitazione della Vergine - La Salle Frazione Cours o Ecours (AO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 22 febbraio 2024

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Cappella della Natività e Visitazione della Vergine: informazioni per la visita

  Frazione Cours o Ecours

  Come arrivare: Nella frazione Ecours, prima del castello.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): LaSalleEcours-Visitazione.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): LaSalleEcours-Visitazione.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.746686, 7.079072

  Itinerario 1 'Alta valle e La Thuile' - 3ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Cappella della Natività e Visitazione della Vergine: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 16º secolo.

  Esterno: in facciata affreschi dell'Adorazione dei Magi, Annunciazione, San Cristoforo e San Giovanni Battista, databili 1513.

  Cappella della Natività e Visitazione della Vergine: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 15 FOTOGRAFIE
Attendere

15 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Cappella della Natività e Visitazione della Vergine: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Natività di Maria

La Natività della Beata Vergine Maria è una festa liturgica della Chiesa cattolica e della Chiesa ortodossa che ricorda la nascita di Maria e che si celebra l'8 settembre. Secondo la tradizione tramandata dal Protovangelo di Giacomo, uno dei vangeli apocrifi, Maria è nata da Gioacchino ed Anna.
La festa è nata dapprima in Oriente; è stata introdotta nella Chiesa d'Occidente dal papa Sergio I (650-701).
... Vedi scheda

 Scopri Visitazione della Beata Vergine Maria

La Visitazione della Beata Vergine Maria è una festa liturgica della Chiesa cattolica che si celebra il 31 maggio nel calendario liturgico del rito romano. La festa ricorda la visita che Maria Vergine fece alla sua parente Elisabetta dopo avere ricevuto l'annuncio (Annunciazione) che sarebbe diventata madre di Gesù per opera dello Spirito Santo. In questa veste, Maria è chiamata Madonna della Visitazione ovvero Maria Santissima della Visitazione.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.flickr.com/photos/andrea_carloni/sets/72157718816503088/  - Verificato il 18/01/2024

•  https://www.lasallemontblanc.com/cultura/cappelle-a-la-salle/  - Verificato il 30/10/2023

  Descritta:

Copertina  a pagina 647 di 'Torino e Valle d'Aosta' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Facciata  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi in facciata  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Adorazione dei Magi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Adorazione dei Magi dettaglio  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Adorazione dei Magi dettaglio  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• San Cristoforo  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• San Cristoforo dettaglio  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Abside e campanile  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Pannello illustrativo  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Facciata  - Piero Balestrino - 2022

• Affreschi in facciata  - Piero Balestrino - 2022

• San Cristoforo  - Piero Balestrino - 2022

• Vista absidale  - Piero Balestrino - 2022

• Vista  - Piero Balestrino - 2022

  Aggiornamento del 22/02/2024

1651

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche