Chiesa di Sant'Eustachio - Sarre Frazione Chesallet (AO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 07 aprile 2024

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Chiesa di Sant'Eustachio: informazioni per la visita

  Frazione Chesallet

  Come arrivare: nella frazione Chesallet a poca distanza dalla SS 26.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): SarreChesallet-SantEustachio.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): SarreChesallet-SantEustachio.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.727547, 7.273132

  Itinerario 1 'Da Aosta a Saint-Nicolas' - 1ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa di Sant'Eustachio: cosa vedere

  Da vedere: campanile;

  Periodo prevalente: 13º secolo.

  Campanile: di forme romaniche, con trifore su capitelli a stampella e decori a dentelli

  Chiesa di Sant'Eustachio: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 6 FOTOGRAFIE
Attendere

6 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di Sant'Eustachio: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Sant' Eustachio

Uno dei 14 Santi Intercessori o Ausiliatori o Soccorritori.
Secondo la leggenda, durante una battuta al cervo vide una croce splendere tra le corna dell'animale, da allora condusse una vita virtuosa e dedita al vangelo abbandonando la vita sfarzosa condotta fino a quel momento.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.lovevda.it/it/banca-dati/4/chiese-orari-messe/sarre/chiesa-parrocchiale-di-sant-eustachio-chesallet/2133  - Verificato il 29/10/2023

  Descritta:

Copertina  a pagina 604 di 'Torino e Valle d'Aosta' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 10449 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Piero Balestrino - 2024

• Fianco e campanile  - Piero Balestrino - 2024

• Campanile  - Piero Balestrino - 2024

• Campanile  - Piero Balestrino - 2024

• Interno  - Piero Balestrino - 2024

• Affresco  - Piero Balestrino - 2024

  Aggiornamento del 07/04/2024

1646

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche