Chiesa di Sant'Erasmo - Saint-Denis Frazione Petit-Bruson (AO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: eretta nel 1575.


LOGISTICA
Chiesa di Sant'Erasmo: informazioni per la visita

  Frazione Petit-Bruson

  Come arrivare: nella frazione Petit-Bruson lungo la SR 12.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): SaintDenisPetitBruson-SantErasmo.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): SaintDenisPetitBruson-SantErasmo.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.759717, 7.564527

  Itinerario 1 'Da Chatillon a Chatillon' - 8ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa di Sant'Erasmo: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 16º secolo.

  Esterno: martirio di Sant'Erasmo.

  Chiesa di Sant'Erasmo: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Chiesa di Sant'Erasmo: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Sant' Erasmo da Formia

Uno dei 14 Santi Intercessori o Ausiliatori o Soccorritori.
Venerato sin dal VI secolo ma di cui disponiamo di pochissime informazioni certe.
Vissuto forse nel II secolo, forse vescovo di Antiochia sarebbe stato martirizzato sotto Diocleziano; secondo una leggenda sbudellato.
per un miracolo fu trasportato a Formia dove venne nuovamente martirizzato.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•   - Verificato il 01/06/2018

  Descritta:

Copertina  a pagina 534 di 'Torino e Valle d'Aosta' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

.

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

1643

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche