Ex Priorato di Saint-Bénin - Aosta (AO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 07 aprile 2024

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: già priorato, oggi sede espositiva.


LOGISTICA
Ex Priorato di Saint-Bénin: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Via Festaz

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Aosta-SaintBenin.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Aosta-SaintBenin.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.735865, 7.320708

  Itinerario 1 'Aosta città' - 8ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Ex Priorato di Saint-Bénin: cosa vedere

  Da vedere: campanile;

  Periodo prevalente: 13º secolo.

  Campanile: romanico a tre ordini di bifore.

  Ex Priorato di Saint-Bénin: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 5 FOTOGRAFIE
Attendere

5 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Ex Priorato di Saint-Bénin: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Benigno martire di Digione

santo leggendario di Digione in Francia del IV secolo.
La legenda narra che a Digione vi fosse un sarcofago romano presso cui la gente andava a pregare ottenendo spesso ciò che chiedeva.
Si era diffusa la credenza che contenesse i resti di un santo cristiano, denominato popolarmente Benigno vista la sua benignità. Il vescovo Gregorio di Tours prima ostacolò questa pratica, poi in seguito ad eventi miracolosità autorizzò.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.valledaosta-guidaturistica.it/blog/destinazione/musei-e-sedi-espositive/centro-saint-benin/  - Verificato il 01/06/2018

  Descritta:

Copertina  a pagina 590 di 'Torino e Valle d'Aosta' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 10017 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata e campanile  - Piero Balestrino - 2024

• Fianco e campanile  - Piero Balestrino - 2024

• Campanile  - Piero Balestrino - 2024

• Campanile  - Piero Balestrino - 2024

• Pannello illustrativo  - Piero Balestrino - 2024

  Aggiornamento del 07/04/2024

1632

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche