Cappella di San Michele - Verrayes Frazione Marseiller (AO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 28 aprile 2024

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: La cappella di San Michele sorge su un promontorio, affacciato sulla valle centrale, in posizione isolata rispetto al vicino villaggio di Marseiller.
Fondata nel 1441 da Jean Saluard, notaio appartenente ad una famiglia a servizio dei Signori di Cly, originaria del Landry in Tarantasia (Francia) ma stabilitasi a Marseiller dove edificò una imponente casaforte, ancora oggi visibile.
La volta e le pareti dell’aula sono interamente coperte da affreschi.


LOGISTICA
Cappella di San Michele: informazioni per la visita

  Frazione Marseiller

  Come arrivare: lungo la SR 11, nella frazione Marseiller.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): VerrayesMarseiller-SanMichele.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): VerrayesMarseiller-SanMichele.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.751441, 7.530527

  Itinerario 1 'Da Chatillon a Chatillon' - 5ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: fa parte del circuito Chiese a Porte Aperte - https://www.cittaecattedrali.it/it/chiese_aperte


DESCRIZIONE
Cappella di San Michele: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Esterno: iscrizione che ricorda il donatore Giovanni di Saluard, del 1410.

  Interno: ciclo di dipinti del '400 opera di Giacomino d'Ivrea (attivo tra il 1426 e il 1469).
Si trovano storie dell’Epifania con l’Arrivo dei Re magi, l’Adorazione del Bambino, il Sogno di San Giuseppe, la Fuga in Egitto, il Ritorno dei Re magi e la Strage degli innocenti.
Sulla parete nord Giudizio universale con san Michele.
Inoltre le sante Maria Maddalena, Caterina e Liberata e i ritratti del committente e della moglie, presentati da San Giovanni Battista.
I due coniugi sono raffigurati inginocchiati in preghiera e vestono ricchi abiti.

  Cappella di San Michele: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 44 FOTOGRAFIE
Attendere

44 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Cappella di San Michele: informazioni per conoscerla meglio


  Documenti:

•  Piccoli tesori del Piemonte e della Valle d’Aosta - Piero Balestrino - 2024 - Verificato il 28/04/2024


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Michele arcangelo

Principe delle milizie angeliche, arcangelo, capo degli angeli buoni nella lotta contro Lucifero. Secondo la tradizione seppellì Mosè. Defensor Ecclesie, guida le anime dei defunti verso il cielo. Simbolo della lotta del bene contro il male porta la spada sguainata nella destra e la bilancia della giustizia nella sinistra. È anche simbolo della porta del Paradiso.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.lovevda.it/it/banca-dati/8/chiese-e-santuari/verrayes/cappella-di-san-michele/2026  - Verificato il 28/10/2023

•  https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/593-cappella-di-san-michele  - Verificato il 28/10/2023

•  https://www.flickr.com/photos/andrea_carloni/sets/72177720295809603/  - Verificato il 07/02/2024

  Descritta:

Copertina  a pagina 535 di 'Torino e Valle d'Aosta' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 10478 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Campanile e fianco  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Porta di ingresso  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affresco all'ingresso  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affresco all'ingresso  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Interno  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Interno  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Interno  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Madonna col Bambino  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Madonna col Bambino  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Re Magi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Re Magi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Giudizio universale  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Giudizio universale  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Giudizio universale  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Giudizio universale  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Giudizio universale  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Giudizio universale  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Giudizio universale  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Giudizio universale  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Giudizio universale  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Santa Liberata, San Protasio e San Servasio  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Santa Liberata, San Protasio e San Servasio  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Santa Lucia e Santa Caterina  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Santa Lucia e Santa Caterina  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

• Affreschi  - Su concessione di Andrea Carloni - Rimini - 2024

  Aggiornamento del 28/04/2024

1621

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche