Santuario della Madonna del Brichetto o Santa Maria Castro Murato - Morozzo (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 09 marzo 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Santuario della Madonna del Brichetto o Santa Maria Castro Murato: informazioni per la visita

  Come arrivare: a Sud, lungo la SP 623, poco fuori dell'abitato su un terrazzamento che domina il corso del torrente Brobbio.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Morozzo-MadonnaBrichetto.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Morozzo-MadonnaBrichetto.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.420701, 7.712049

  Itinerario 1 'Valle Stura' - 8ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Santuario della Madonna del Brichetto o Santa Maria Castro Murato: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Interno: ciclo di affreschi della Vita della Vergine del 1491 firmati da Giovanni Mazzucco (attivo nella seconda metà del '400). Interessanti le scene di vita contadina in essi rappresentate

  Santuario della Madonna del Brichetto o Santa Maria Castro Murato: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 10 FOTOGRAFIE
Attendere

10 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Santuario della Madonna del Brichetto o Santa Maria Castro Murato: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Maria

Madre di Gesù.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://archeocarta.org/morozzo-cn-santuario-del-brichetto-o-santa-maria-di-castro-murato/  - Verificato il 08/03/2021

•  https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/104-santuario-della-madonna-del-brichetto  - Verificato il 08/03/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 262 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 5066 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Antologia artistica del Monregalese

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi absidali  - Fabrizio Basagni - 2021

• Scene della vita della Vergine  - Fabrizio Basagni - 2021

• Scene della vita della Vergine  - Fabrizio Basagni - 2021

• Scene della vita della Vergine  - Fabrizio Basagni - 2021

• Scene della vita della Vergine  - Fabrizio Basagni - 2021

• Scene della vita della Vergine  - Fabrizio Basagni - 2021

• Scene della vita della Vergine  - Fabrizio Basagni - 2021

• Scene della vita della Vergine  - Fabrizio Basagni - 2021

• Scene della vita della Vergine  - Fabrizio Basagni - 2021

  Aggiornamento del 09/03/2021

158

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche