Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: in Strada per San giacomo di Ruspaglia. Nei pressi dell'autostrada prendere a piedi un breve sterrato (cartello marrone San Giacomo di Ruspaglia) che conduce alla cappella in cima alla collina. Dopo circa 200 metri lo sterrato svolta a destra ed è chiuso da una sbarra per evitare l'accesso dei veicoli. Superata la sbarra dopo altri 200 metri si arriva alla cappella. |
|
Nord, Est: 45.299427, 7.817917 |
|
Itinerario
'Canavese 2' - 12ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 13º secolo. |
|
Notizie generali: originaria della fine del 1100, edificata dai Templari. |
|
Interno: abside in parte ricostruita, sui fianchi tracce della muratura originale. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Giacomo_di_Ruspaglia - Verificato il 19/08/2021 • http://archeocarta.org/san-giorgio-canavese-to-cappella-san-giacomo-ruspaglia/ - Verificato il 19/08/2021 |
|
Referenze fotografiche: • Vista - Marco Actis Grosso - 2023 • Facciata - Marco Actis Grosso - 2023 • Tracce muratura originale - Marco Actis Grosso - 2023 • Tracce muratura originale - Marco Actis Grosso - 2023 • Targa commemorativa - Marco Actis Grosso - 2023 • Tracce muratura originale - Marco Actis Grosso - 2023 • Abside - Marco Actis Grosso - 2023 • Interno - Marco Actis Grosso - 2023 |
|
Aggiornamento del 19/02/2023 |
1550 |