Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: in via Sant'Antonio. |
|
Nord, Est: 44.655251, 7.351366 |
|
Itinerario
'Rifreddo e Revello' - 1ª visita
|
Note logistiche: da non confondere con la moderna parrocchiale di San Nicola |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: già appartenente ai canonici di Oulx, rimaneggiata nel '700. |
|
Interno: presenta ancora notevoli elementi tardo gotici. Vi è visibile un'icona raffigurante san Nicolao |
|
APPROFONDIMENTI |
|
• 58-NICOLA-DI-MYRA-O-DI-BARI-O-NICOLAO-o-NICOLA-MAGNO-O-NICOLo-o-NICCOLo.htm |
|
• https://it.wikipedia.org/wiki/Rifreddo - Verificato il 09/07/2021 |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
1541 |