Parrocchiale di San Salvatore - Perloz (AO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 17 febbraio 2024

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: di origine antecedente al XII secolo, ma completamente riedificata nel '600


LOGISTICA
Parrocchiale di San Salvatore: informazioni per la visita

  Come arrivare: verso la fine del paese.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Perloz-SanSalvatore.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Perloz-SanSalvatore.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.614240, 7.808658

  Itinerario 1 'Valle di Gressoney' - 2ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Parrocchiale di San Salvatore: cosa vedere

  Da vedere: campanile;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Esterno: resti della chiesa originaria nella parte inferiore destra della facciata.
In facciata grande affresco del Giudizio Universale del 1677 di Bernardino Fererio.

  Campanile: della chiesa originaria dell'XI-XII secolo, rialzato in epoca più tarda.

  Parrocchiale di San Salvatore: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 3 FOTOGRAFIE
Attendere

3 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Parrocchiale di San Salvatore: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Salvatore

Salvatore di Horta nato nel 1520 in Spagna, frate francescano, taumaturgo si trasferì a Cagliari dove morì nel 1567.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.lovevda.it/it/banca-dati/8/chiese-e-santuari/perloz/chiesa-parrocchiale-del-santissimo-salvatore/1295  - Verificato il 27/10/2023

  Descritta:

Copertina  a pagina 479 di 'Torino e Valle d'Aosta' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 10357 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Piero Balestrino - 2011

• Giudizio universale  - Piero Balestrino - 2011

• Giudizio universale  - Piero Balestrino - 2011

  Aggiornamento del 17/02/2024

1537

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche