Pieve di Santa Maria di Caramagna - Visone Frazione Piano (AL)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: della Pieve rimangono il frontone della facciata, un'acquasantiera e un Fonte Battesimale.
Restano visibili ormai solo pochi resti della struttura originale, incastonati nell'edificio civile che attualmente sorge al suo posto.


LOGISTICA
Pieve di Santa Maria di Caramagna: informazioni per la visita

  Frazione Piano

  Come arrivare: nella regione Piano ai confini con Morsasco, sulla riva destra del torrente Caramagna.
Posizionata al termine della piana che porta alla confluenza del torrente Caramagna nella Bormida. N.B.: le coordinate sono stimate e corrispondono alla Cascina Pieve Sopra; esiste anche una cascina Pieve Sotto a circa 100 metri

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.673622, 8.527239

  Itinerario 1 'Acquese 1' - 7ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Pieve di Santa Maria di Caramagna: cosa vedere

  Da vedere: architettura; scultura;

  Periodo prevalente: 10º secolo.

  Pieve di Santa Maria di Caramagna: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Pieve di Santa Maria di Caramagna: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Maria

Madre di Gesù.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.visone.al.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/antica-pieve-di-s-maria-di-caramagna-48860-1-361214aad71292a4fcbf050e0810bc10  - Verificato il 22/06/2021

•  https://www.prolocovisone.it/monumenti  - Verificato il 22/06/2021

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

1533

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche