Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: edificato attorno al 1535 sul luogo di una preesistente cappella di cui rimane tuttora l’affresco con la Madonna in trono che allatta il Bambino datato 1504. |
|
|
Itinerario 1
'Dal Lago Maggiore a Santa Maria Maggiore' - 7ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 16º secolo. |
|
Interno: Madonna in trono che allatta il Bambino. |
|
Oratorio della Beata Vergine delle Grazie: album fotografico
0 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://www.prolocotraregoviggiona.it/territorio/viggiona/ - Verificato il 18/06/2021 |
|||||
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
1532 |