Oratorio di Sant'Apollinare - Carpignano Sesia (NO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 02 aprile 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Oratorio di Sant'Apollinare: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Via Sant'Apollinare. Terminato il tratto asfaltato proseguire sullo sterrato in direzione autostrada. L'oratorio si trova sulla destra della strada

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): CarpignanoSesia-SantApollinare.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): CarpignanoSesia-SantApollinare.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.529046, 8.429811

  Itinerario 1 'Recetto e Carpignano Sesia' - 6ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Oratorio di Sant'Apollinare: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Esterno: affresco in facciata. Abside con tracce di muratura a lisca di pesce.

  Interno: all'interno dell'Oratorio si vedono diversi affreschi nella zona absidale. Sopra l'altare è raffigurata la Madonna con il Bambino tra i Santi Apollinare e Giovanni Battista

  Oratorio di Sant'Apollinare: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 6 FOTOGRAFIE
Attendere

6 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Oratorio di Sant'Apollinare: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Sant' Apollinare

Vescovo originario di Antiochia nella Siria, vissuto nel I secolo e discepolo di Pietro; martirizzato sotto Vespasiano.
È venerato come fondatore della chiesa di Ravenna.
a Classe, sul luogo del martirio, venne eretta nel IV secolo luna chiesa a lui dedicata.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.carpignanosesia.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/oratorio-sant-apollinare-20557-1-54217205f9a05eeb011765c9febdf4ad  - Verificato il 03/03/2021

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2021

• Affresco in facciata  - Giulio Pedrana - 2021

• Abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Interno  - Giulio Pedrana - 2021

  Aggiornamento del 02/04/2021

1514

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche